Dicono di noi

16 dicembre 2024 – L’Adige

Spopola subito il nuovo Gioco dei Ciucioi

«Riuscirete ad aiutare Tommaso Bortolotti, l’ideatore dei Ciucioi, a costruire il suo giardino? Sarete voi ad essere scelti come suoi aiutanti, battendo la concorrenza degli altri giocatori? È questa la trama che sta alla base di un gioco da tavolo, ambientato nella Lavis di metà Ottocento, presentato ieri in una biblioteca piena di persone. L’evento è stato l’ideale conclusione del festival “Immagini per crescere”, dopo più di cento appuntamenti che hanno animato il paese di Lavis e quelli limitrofi negli ultimi mesi, in una rassegna dedicata alle illustrazioni per l’infanzia, iniziata ancora a metà ottobre.

Ed è andata talmente bene che si sta già pensando alla seconda edizione. «Ce lo hanno chiesto e inizieremo a lavorarci da gennaio, dopo le feste», promette Caterina Pasolli, assessora alla cultura, alle politiche giovanili e all’infanzia del Comune di Lavis. «Siamo molto felici perché abbiamo chiesto dei commenti informali ai partecipanti e sono largamente positivi: molti genitori e molti educatori ci hanno ringraziato. Abbiamo avuto anche molti visitatori da fuori del paese, anche da altre regioni d’Italia, quindi per noi è stata un’ottima vetrina. Chiaramente ci sono anche degli aspetti da migliorare, ma abbiamo tante idee in testa che ora valuteremo: sarebbe bello che “Immagini per crescere” diventasse un appuntamento ricorrente»».

19 ottobre 2024 – Trentino Tv

A Lavis arriva il Booktok
con la tiktoker Megi Bulla

«Si chiama Megi Bulla, è trentina, ha 29 anni e più di 430 mila follower. Ha lasciato il lavoro che faceva in uno studio di ingegneria per dedicarsi alla propria passione: i libri. Il suo è un lavoro particolare, da alcuni anni fa la Booktoker ed ogni giorno fa appassionare nuove persone al mondo della lettura. È un modo per condividere il piacere della narrazione, un vero invito alla scoperta dei libri che incuriosisce anche i più piccoli».

19 ottobre 2024 – ilT

A Lavis c'è Megi Bulla, la booktoker di successo

(L’incontro al festival Immagini per Crescere) «sarà anche un modo per raccontare il piacere della lettura e della scoperta dei libri, fin da giovanissimi. È quello che Megi Bulla fa normalmente attraverso i social network, a partire da seguitissime “live di lettura”, in cui accompagna in diretta il suo pubblico alla scoperta di nuovi titoli. A livello globale il fenomeno è così importante da aver assunto anche una propria definizione: sono i booktoker, ovvero “tiktoker” specializzati nella divulgazione dei libri. In un certo senso, anche questi sono dei grandi “gruppi di lettura” virtuali, in cui i partecipanti si riconoscono e si confrontano, individuando persone particolarmente affidabili e seguendone i consigli».

18 ottobre 2024 – L’Adige

I libri narrati su TikTok

«Megi Bulla – nota sui social come “la biblioteca di Daphne” – ha su TikTok più di 430mila follower. Ha scritto un libro, intitolato “Milena insegnami la felicità”, edito da Fabbri editori. Domani alle 16.30 sarà all’Auditorium di Lavis (a ingresso libero, senza il bisogno di prenotazione) per presentarlo con una formula molto particolare, nell’ambito del festival Immagini per Crescere: con lei sul palco ci saranno infatti “I lupi delle fiabe”, ovvero i ragazzi che compongono la versione junior del gruppo di lettura della biblioteca comunale di Lavis. Sarà insomma un’intervista diretta fra i giovanissimi lettori e l’autrice. Sul palco ci saranno anche Eleonora De Pieri, che ha illustrato il libro, e Jessica Sotera, bibliotecaria e moderatrice del gruppo di lettura».

5 ottobre 2024 – Vita Trentina

"Immagini per crescere" un'infanzia arcobaleno

Francesca Sandri

«Mostre, spettacoli teatrali, laboratori con illustratori, attività per bambini e adulti, incontri con autori. Sono gli ingredienti del primo festival delle illustrazioni per l’infanzia organizzato dal Comune di Lavis, “Immagini per crescere”, che verrà inaugurato alle 17 di sabato 12 ottobre a Palazzo de Maffei e proseguirà fino a domenica 15 dicembre. Più di cinquanta le iniziative».

29 settembre 2024 – L’Adige

Un festival illustrato
per i 30 anni del Nido

«Trent’anni del Servizio di nido di infanzia vanno festeggiati in grande. Per fare questo, il Comune di Lavis ha scelto di organizzare un festival, che prenderà il via il 12 ottobre e si concluderà il 15 dicembre.

Si intitola “Immagini per Crescere” ed è “il festival delle illustrazioni per bambini”. Presentato nella giornata di ieri, è organizzato con la collaborazione del Distretto Famiglia della Rotaliana e del Distretto dell’educazione di Trento e con il contributo della Provincia di Trento.

Ci saranno mostre esclusive, laboratori rivolti sia ai bambini sia agli adulti, spettacoli teatrali, incontri con autori di portata nazionale e molto altro ancora.»

29 settembre 2024 – ilT

Un festival di albi illustrati
per i 30 anni del nido di Lavis

Francesca Dalrì

«Ci voleva un compleanno – i trent’anni del servizio nido d’infanzia del Comune di Lavis – per coinvolgere in unico festival tutti e sei i Comuni della Rotaliana e pure quello di Trento, grazie alla collaborazione tra il Distretto famiglia della Rotaliana e il Distretto dell’educazione di Trento. Per festeggiare questo anniversario è nato infatti «Immagini per crescere», il festival delle illustrazioni per bambini in programma dal 12 ottobre al 15 dicembre. «Penso che questo sia il progetto interdistrettuale più corposo che abbiamo mai organizzato», afferma Gabriella Pedroni, assessora in Comunità di valle per il Distretto famiglia.

(…) In programma, come ha spiegato l’assessora di Lavis a Infanzia e cultura Caterina Pasolli, ci sono oltre cinquanta eventi tra mostre, laboratori rivolti sia ai bambini sia agli adulti, spettacoli teatrali e incontri con illustratori di portata nazionale. «Abbiamo creduto in un sogno e lo abbiamo realizzato, riuscendo a creare un’offerta diversificata su un territorio che va da Trento nord all’intera Rotaliana», ha detto Pasolli. Il festival, infatti, ha messo in rete alcune delle più importanti realtà socioeducative locali».

5 settembre 2024 – L’Adige

Illustrazioni per bambini, eventi e mostre

Angelo Zambotti

«Una cosa è certa: l’amministrazione comunale di Lavis ha un occhio di riguardo per la cultura, in modo particolare per i rami declinati alle famiglie e ai più piccoli. Nei mesi primaverili ha raccolto ampi consensi “Lavis fa storie”, la prima edizione del festival della fantasia che in due intensi pomeriggi di aprile ha proposto decine di appuntamenti tra letture, laboratori, concerti itineranti, mercatini degli hobbisti, spettacoli di strada e le “incursioni giornalistiche” dei ragazzi delle scuole elementari. In autunno sarà invece la volta di “Immagini per crescere: mostre, laboratori, conferenze”, evento previsto dal 12 ottobre al 14 dicembre e che sarà incentrato sulle illustrazioni per bambini»

Hai domande

o vuoi sapere altro?

Siamo a tua disposizione!